Contattaci
Stai pianificando il tuo matrimonio a Firenze o in Toscana e stai ancora cercando il tuo wedding planner?
Contattaci e saremo lieti di realizzare i tuoi sogni!
Simbolo universale dell’amore, è il gioiello femminile più desiderato di tutti i tempi. L’anello sancisce il fidanzamento ufficiale della coppia in vista del matrimonio. Sapevi che ogni donna guarda il proprio anello di fidanzamento più di un milione di volte nel corso della vita?
Se sei in procinto di fare la fatidica proposta di matrimonio continua a leggere il nostro articolo che ti darà consigli utili su come scegliere il giusto anello di fidanzamento. Iniziamo con la sua storia.
ContattaciUna tradizione, quella dell’anello di fidanzamento, che risale ai tempi degli antichi Egizi, ma fu solo con l’Arciduca Massimiliano I d’Asburgo nel 1477 che questo dono acquistò le caratteristiche preziose che tutti noi conosciamo: egli infatti regalò un anello alla sua futura sposa, Maria di Borgogna, con incastonati tanti piccoli diamanti a formare la lettera “M”.
Quale modello scegliere? Mr. Charles Lewis Tiffany, fondatore della nota maison, fu tra i primi gioiellieri a proporre il solitario, anello in platino con diamante dal taglio rotondo, sostenuto da una montatura con 6 griffe. Una moda diventata presto tradizione, e così a partire dall’800 questo è l’anello di fidanzamento più scelto e regalato al mondo.
Dopo il solitario troviamo l’anello trilogy con tre diamanti e il toi et moi, caratterizzato da due pietre o fasce, non necessariamente uguali, che rappresentano l’unicità e l’unione, lui e lei. È un bellissimo gesto regalare alla promessa sposa un gioiello di famiglia, vuol dire accoglierla nel proprio nucleo. È di moda combinare gioielli antichi e moderni, per ottenere un anello con uno stile unico e personale.
D: Si può scegliere un anello non convenzionale?
R: Consigliamo di no. Crediamo che qualsiasi donna, anche la meno romantica, sia contenta e si aspetti di ricevere un anello di fidanzamento tradizionale.
D: Qual è la pietra giusta?
R: Il diamante è un grande classico essendo la pietra più dura esistente al mondo, simbolo di un legame forte e indissolubile. Oltre al classico diamante la scelta può ricadere su altre gemme preziose che racchiudono un preciso significato: lo smeraldo rappresenta la speranza, il rubino espressione di un amore appassionato, l’acquamarina è l’augurio per un matrimonio duraturo e felice. Infine, lo zaffiro, simbolo di fedeltà, è una delle pietre preziose più amate e regalate negli ultimi trent’anni, tornato di moda grazie all’anello di fidanzamento di Lady Diana, oggi al dito di Kate Middleton Duchessa di Cambridge.
D: Quali sono le pietre più rare?
R: I diamanti fancy color naturale sono una vera rarità. Solo uno ogni 10 mila diamanti estratti è un brillante colorato naturale e solo uno ogni 11 diamanti lavorati supera gli 0,05 carati. Possono raggiungere qualunque tipo di gradazione di colore, come il giallo amato da Tiffany & Co, il marrone, il rosa, il rosso, il blu, l’arancione, il verde e il nero. Più è saturo il colore della pietra, più aumenta il suo valore. Ed in base alla scala di saturazione del colore che vengono classificati. Il diamante nero è il più raro della famiglia dei diamanti naturali.
D: Quale taglio scegliere?
R: Quanto al taglio della pietra, il più classico è il taglio brillante: quello tondo per il solitario. Alternative altrettanto affascinanti sono: il taglio a goccia, quello ovale, la marquise, il taglio smeraldo, quello a cuore e il princess.
D: Come scegliere un diamante?
R: Esistono quattro criteri per valutare un diamante, le famose 4C:
D: Quale sarà il budget di spesa?
R: Ovviamente non ci sono regole e dipende dalle disponibilità di chi lo regala. L’anello di fidanzamento può essere un sogno da milioni di euro, ma anche da poco più di mille.Se si dispone di un budget limitato consigliamo di non compromettere la qualità: è meglio orientarsi su una dimensione più contenuta, senza rinunciare alla bontà della pietra. Un anello di fidanzamento, per essere riconoscibile come tale, dovrebbe montare una pietra di almeno 0,30 carati.
D: Non dimentichiamo le tradizioni
R: È per tradizione che l’anello di fidanzamento si porta all’anulare sinistro, perché in passato si credeva che proprio questo dito contenesse una vena collegata direttamente al cuore: la cosiddetta vena amoris. Il Galateo vorrebbe che la donna ricambiasse il dono dell’anello ad esempio con un orologio o un paio di gemelli.
D: Quali sono gli anelli di fidanzamento che hanno fatto la storia?
R: Ecco alcuni degli anelli di fidanzamento più famosi di tutti i tempi. Il diamante che Ranieri di Monaco regalò a Grace Kelly è un gioiello senza tempo. Non mancano all’appello altre pietre preziose, come lo zaffiro blu di Lady Diana o lo smeraldo di Jaqueline Kennedy. Il più caro? Probabilmente il diamante che Elizabeth Taylor ricevette da Richard Burton, di ben 33 carati.
Ci auguriamo che la nostra breve guida possa esservi stata utile e adesso sta a voi…sappiamo che la scelta dell’anello che più rappresenta la vostra amata è una grande sfida…un regalo personalissimo non semplice da scegliere. In bocca al lupo a tutti i neo sposi!
Scopri tante idee, novità e curiosità riguardo il matrimonio a Firenze. Scopri di più nei nostri articoli!